Castello di Torrechiara (PR): avviso pubblico per manifestazione di interesse Atelier Didattici 2023
La Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna ha indetto il presente avviso pubblico allo scopo di raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori qualificati nell’ambito dei progetti educativi e didattici, con particolare riguardo alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Castello di Torrechiara a Langhirano (PR), disponibili a supportare questa Direzione nella realizzazione di atelier didattici rivolti a bambini, adolescenti, famiglie ed adulti.
Nasce la “Carta Milzetti”: una nuova bigliettazione per Palazzo Milzetti
Nasce la “Carta Milzetti”: una nuova bigliettazione per Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna
Avviso pubblico per operatori economici appalti pubblici
È pubblicato l'avviso per l'iscrizione all'elenco dei soggetti di cui all'art.45 del D. Lgs. n. 50/2016: operatori economici idonei al conferimento di appalti pubblici di lavori mediante inviti a procedure negoziate o in economia.
Il fondo Betti di disegni autografi di Federico Fellini si aggiunge alla raccolta del museo riminese
Il fondo Betti di disegni autografi di Federico Fellini si aggiunge alla raccolta del museo riminese dedicato al famoso regista
109 disegni e 7 cartoline che risalgono al periodo dalla metà degli anni Sessanta fino al film La città delle donne si aggiungono alla collezione del Fellini Museum
Marmi, pietre e materiali inediti dai depositi del MANS
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina propoine una visita guidata nella giornata di sabato 18 marzo 2023 alle ore 17:00 dal titolo: "Marmi, pietre e materiali inediti dai depositi del MANS. Il ruolo della fucìna sarsinate e cisalpina nell'edilizia civile e sacra nei secoli".
Appuntamenti di marzo al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
Di seguito i prossimi appuntamenti al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
I tuoi ricordi di Palazzo Milzetti
I tuoi ricordi di Palazzo Milzetti: Campagna di raccolta di fotografie, memorie e testimonianze
La Direzione Regionale Musei Emilia Romagna, sede di Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna, a Faenza, promuove nel territorio la raccolta di materiali fotografici e di testimonianze scritte o orali, legate alla vita di palazzo Milzetti nel corso dei secoli XIX e XX secolo, al fine di ampliare la conoscenza della dimora in relazione alla comunità faentina e alla storia della città.