Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
Toggle Navigation
  • HOME PAGE
  • MUSEUMS
    • Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" and archaeological area of Kainua
    • Formerly churches of San Mattia, San Barbaziano and the Jussi Tower
    • Abbazia di Pomposa
    • Museo Archeologico di Ferrara
    • Museo di Casa Romei
    • Archaeological area of Veleia
    • Castello Malaspina di Bobbio
    • Castello di Torrechiara
    • Camera di San Paolo and Cella di Santa Caterina
    • Antica Spezieria di San Giovanni
    • Castello di Canossa and Museo Nazionale "Naborre Campanini"
    • Museo dell'Età Neoclassica in Romagna
    • Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
    • Villa romana di Russi
    • Basilica di Sant'Apollinare in Classe
    • Battistero degli Ariani
    • Mausoleo di Teodorico
    • Museo Nazionale di Ravenna
    • Palazzo di Teodorico
  • STRUCTURE
  • WHAT WE DO
    • In case of a strike
    • Contact us
  • NEWS

Castello di Torrechiara (PR): avviso pubblico per manifestazione di interesse Atelier Didattici 2023

castello torrechiara atelier

La Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna ha indetto il presente avviso pubblico allo scopo di raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori qualificati nell’ambito dei progetti educativi e didattici, con particolare riguardo alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Castello di Torrechiara a Langhirano (PR), disponibili a supportare questa Direzione nella realizzazione di atelier didattici rivolti a bambini, adolescenti, famiglie ed adulti.

Read more ...

Nasce la “Carta Milzetti”: una nuova bigliettazione per Palazzo Milzetti

Palazzo Milzetti salone dAchille

Nasce la “Carta Milzetti”: una nuova bigliettazione per Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna

Read more ...

Avviso pubblico per operatori economici appalti pubblici

operatorieconomiciappaltilavoripubblici

È pubblicato l'avviso per l'iscrizione all'elenco dei soggetti di cui all'art.45 del D. Lgs. n. 50/2016: operatori economici idonei al conferimento di appalti pubblici di lavori mediante inviti a procedure negoziate o in economia.

Read more ...

Il fondo Betti di disegni autografi di Federico Fellini si aggiunge alla raccolta del museo riminese

Ritratto della Betti

Il fondo Betti di disegni autografi di Federico Fellini si aggiunge alla raccolta del museo riminese dedicato al famoso regista

109 disegni e 7 cartoline che risalgono al periodo dalla metà degli anni Sessanta fino al film La città delle donne si aggiungono alla collezione del Fellini Museum

Read more ...

Marmi, pietre e materiali inediti dai depositi del MANS

Collage 2023 02 23 100745 2

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina propoine una visita guidata nella giornata di sabato 18 marzo 2023 alle ore 17:00 dal titolo: "Marmi, pietre e materiali inediti dai depositi del MANS. Il ruolo della fucìna sarsinate e cisalpina nell'edilizia civile e sacra nei secoli".

​Una straordinaria visita guidata alla scoperta di manufatti lapidei mai esposti e conservati nei depositi del museo.

Appuntamenti di marzo al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto

Cover Archeo Minecraft

Di seguito i prossimi appuntamenti al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto

Read more ...

I tuoi ricordi di Palazzo Milzetti

I tuoi ricordi di Palazzo Milzetti 1

I tuoi ricordi di Palazzo Milzetti: Campagna di raccolta di fotografie, memorie e testimonianze

La Direzione Regionale Musei Emilia Romagna, sede di Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna, a Faenza, promuove nel territorio la raccolta di materiali fotografici e di testimonianze scritte o orali, legate alla vita di palazzo Milzetti nel corso dei secoli XIX e XX secolo, al fine di ampliare la conoscenza della dimora in relazione alla comunità faentina e alla storia della città.

Read more ...

  1. Il Barocco Tedesco apre i Concerti del Conservatorio al Museo di Casa Romei
  2. Castello di Torrechiara: alla scoperta della Torre di San Nicomede
  3. Il restauro della vasca in porfido di re Teodorico il Grande
  4. Apertura al pubblico della mostra “Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo”
  5. Approvazione Elenco di professionisti per rilievi architettonici e archeologici
  6. Manifestazione di interesse per costituzione elenco operatori economici
  7. Avviso: guasto alla linea telefonica
  8. Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta (1922-2022). Incontri ferraresi di storia e archeologia.
  9. Avvio della residenza autunnale “Officine San Mattia” del FontanaMIX ensemble dal 13 settembre al 7 ottobre
  10. Questionario Grado di Soddisfazione dei Visitatori
  • You are here:  
  • Home

Cerca

Choose language:


 

MIBACT

Ministry of Cultural Heritage and Activities and Tourism

Directorate-General of Museums


Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna

Via delle Belle Arti, 56

40126 Bologna, Italy

T +39 051 4209411

F + 39 051 4209451

drm-ero@cultura.gov.it

 

STRUCTURE

WHAT WE DO

MUSEUMS

NEWS

CONTACT US

PRIVACY

COOKIES

TERMS AND CONDITIONS

 © MIC 2022 All rights reserved CREDITS  FOLLOW USyoutube icofacebook icoinstagram ico

Back to Top

© 2023 Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna