La Concessione in uso dei beni dello Stato in consegna al Ministero dei Beni e delle attività Culturali è disciplinato dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. L'uso del bene, valutato il tipo di evento che si intende realizzare, può essere soggetto a un canone. È invece obbligatorio stipulare una polizza assicurativa e una garanzia fideiussoria a garanzia del bene statale.

Se la concessione in uso degli spazi comporta l'utilizzo del personale interno al Polo Museale, perché svolta al di fuori dell'ordinario orario di apertura del sito, o per le particolare esigenze dell'evento, è richiesto, oltre al pagamento di una tariffa oraria per il personale, nel rispetto degli accordi sindacali stipulati a livello nazionale e locale, oltre che la stipula di una fidejussione a garanzia del pagamento delle spettanze al personale.

La richiesta deve essere indirizzata alla Direzione del Polo Museale (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.), che deve rilasciare l'autorizzazione.

Le tariffe variano a seconda dei luoghi specifici richiesti. Qui di seguito si possono scaricare i disciplinari relativi ai siti di Ravenna, alle due sedi della Pinacoteca Nazionale di Bologna e di Palazzo MIlzetti a Faenza

(i relativi documenti scaricabili sono in formato .doc)