Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
Cambia navigazione
  • HOME PAGE
  • STRUTTURA
  • ATTIVITA'
    • Concessioni e riproduzioni
    • Stages, tirocini formativi e curriculari
    • Art bonus
    • In caso di sciopero
    • Mostre virtuali
      • Lo sport in Etruria padana
    • Ufficio stampa
      • Login sala stampa
      • Cartella stampa mostra "Lucrezia romana. La virtù delle donne"
    • Contatti
    • Area riservata
    • Newsletter
    • Avvisi e selezioni
    • Mappa del sito
    • Mostre
  • MUSEI
    • Ex chiese di San Barbaziano e San Mattia e Torre Jussi
    • Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua
    • Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano
    • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
    • Museo di Casa Romei
    • Area Archeologica di Veleia Romana
    • Castello Malaspina di Bobbio
    • Castello di Torrechiara
    • Antica Spezieria di San Giovanni
    • Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina
    • Castello di Canossa e Museo Nazionale "Naborre Campanini"
    • Museo dell'età Neoclassica in Romagna - Palazzo Milzetti
    • Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
    • Villa romana di Russi
    • Basilica di Sant'Apollinare in Classe
    • Battistero degli Ariani
    • Mausoleo di Teodorico
    • Museo Nazionale di Ravenna
    • Palazzo di Teodorico
    • Fortezza di San Leo
    • Casa Minerbi
  • EVENTI
    • Documentari, interviste, video
    • Rassegna stampa
    • Archivio Eventi

Fortezza di San Leo (RN): una conferenza pubblica per presentare gli interventi di miglioramento sismico

sanleo

Il 9 ottobre 2025 si sono conclusi i lavori di miglioramento sismico alla Rocca di San Leo, straordinario complesso architettonico e testimone secolare di eventi storici, politici e naturali. I risultati dell’importante intervento, promosso e seguito dai Musei Nazionale di Bologna - Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna, saranno presentati nel corso di una conferenza pubblica, aperta alla cittadinanza e agli interessati, il 16 ottobre alle ore 17,00 presso il torrione maggiore della Fortezza, con l’obiettivo di condividere le finalità, le fasi del cantiere e le soluzioni adottate per garantire la sicurezza e la conservazione del monumento.

Leggi tutto...

Giornate Europee del Patrimonio 2025

gep2025min

Tornano le 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 l'iniziativa che coinvolge tutti i luoghi del Ministero della Cultura con incontri, aperture straordinarie ed eventi volti a far conoscere e a promuovere il patrimonio culturale.

Il tema di quest'anno “𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞: 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞”, è un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days.

Vi aspettiamo nei nostri musei con le seguenti iniziative:

Leggi tutto...

AVVISO PUBBLICO - CONVENZIONI NON ONEROSE A FAVORE DEI DIPENDENTI E DEL PERSONALE IN SERVIZIO NEI MUSEI NAZIONALI DI BOLOGNA – DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA

AVVISO PUBBLICO - CONVENZIONI NON ONEROSE A FAVORE DEI DIPENDENTI E DEL PERSONALE IN SERVIZIO NEI MUSEI NAZIONALI DI BOLOGNA – DIREZIONE REGIONALE MUSEI NAZIONALI EMILIA-ROMAGNA

 

Link alla documentazione:

    • Determina
    • Avviso Pubblico
    • Schema di convenzione
    • Manifestazione di interesse

 

DANZA URBANA: CONTINUA E SI RAFFORZA IL RAPPORTO TRA I MUSEI NAZIONALI DI BOLOGNA E LA MANIFESTAZIONE GIUNTA ALLA 29ma EDIZIONE

danzaurbana

In programma dal 3 al 7 settembre eventi all’ex Chiesa di San Mattia e all’ex Chiesa di San Barbaziano che diventano luoghi della cultura produttori di esperienze di arte innovative

Leggi tutto...

In esposizione a Palazzo Milzetti due tavoli in marmo provenienti dalla Galleria Borghese di Roma. Un dialogo tra epoche nel segno dell’eredità neoclassica

MILZETTI IG 1080x1350 2025 tavoli Borghese2

Carta Milzetti: un anno di eventi al Museo Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna

Carta Milzetti

Quest’anno a Natale regalare un’esperienza che dura tutto l’anno diventa possibile grazie alla Carta Milzetti: un invito a immergersi nella bellezza senza tempo, tra capolavori artistici, eventi esclusivi e l’opportunità di vivere un luogo straordinario in modo unico e coinvolgente.

Leggi tutto...

Under the same sky. New York sarà la prima tappa del progetto di Eva Marisaldi per il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto (Bologna)

141

Venerdì 25 ottobre presso l'Etruscan Wing del Metropolitan Museum of Art di New York, si svolgerà un laboratorio speciale ideato dall'artista Eva Marisaldi e da Patrizia Cirino dell'Ufficio Mediazione ed Educazione al Patrimonio culturale della Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna in co-progettazione con il Greek and Roman Art Department del Metropolitan: engage.metmuseum.org

Il laboratorio sintetizzerà, attraverso un'azione performativa che coinvolgerà il pubblico, gli esiti della ricerca dell'artista sulla città etrusca di Kainua commissionata dalla direzione del Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto (Bologna)

Lo studio ha portato anche alla realizzazione di una serie di opere inedite che Eva Marisaldi presenterà nel parco archeologico emiliano nel 2025.

Leggi tutto...

  • Sei qui:  
  • Home

Cerca

Newsletter Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna

Subscribe Here
Iscriviti alla nostra newsletter


Ricevi HTML?
loaderPlease wait...

Joomla Extensions powered by Joobi

Choose language:


 

Mibac 2018 bianco2

Direzione Generale Musei


 Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna

Via delle Belle Arti, 56

40126 Bologna

T +39 051 4209411

F + 39 051 4209451

mn-bo@cultura.gov.it

Email certificata: mn-bo@pec.cultura.gov.it

STRUTTURA

ATTIVITÀ

MUSEI

NOTIZIE

CONTATTI

RISORSE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

PRIVACY

COOKIE

TERMINI E CONDIZIONI

 © MIC 2025 Tutti i diritti riservati CREDITI  SEGUICI youtube icoicona facebook icona instagram

Torna su

© 2025 Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna