Mappa del sito
Menu Principale
- HOME PAGE
- Mostre in occasione di ArteFiera 2016
- Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna - Home Page
- Aperture musei per il 25 aprile 2016
- Terremoto 2016
- Castello di Torrechiara - Lettura ad alta voce Primavera 2018
- Avviso - Camera di S. Paolo, Parma -
- #iovadoalmuseo: ingresso gratuito nei siti e nei musei del Polo Museale
- Mostra: Kainua e Spina. Etruschi a confronto.
- Avviso - Castello Malaspina di Bobbio
- Ogni museo un’emozione che ti fa crescere
- Comunicato Stampa Performance Positive del Polo Museale
- SELEZIONE PUBBLICA PER I DIRETTORI DEI MUSEI ITALIANI | BANDO INTERNAZIONALE 2020
- Avviso - Langhirano, Castello di Torrechiara - Indagine di mercato per l'affidamento del servizio di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
- Corso di Formazione: I Beni Archeologici
- BONUS FACCIATE
- UN DIALOGO TRA LE ARTI A BOLOGNA NEL SEGNO DI RAFFAELLO
- Nuove disposizioni urgenti - New urgent provisions
- #iorestoacasa
- L'Italia chiamò #iorestoacasa
- #fumettineimusei
- #dantedì
- #artyouready ?
- #granvirtualtour
- Alfonso Lombardi: il colore e il rilievo
- I musei degli enti locali: non lasciamoli indietro
- Il Genio in guerra nell’età di Leonardo, Michelangelo e Dürer
- Museum Week
- DECRETO LEGGE RILANCIO
- Riapertura dei luoghi della cultura
- Indagine sul pubblico dei Musei e il Covid-19
- Video di presentazione della mostra La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo
- Disposizioni per visite guidate e gruppi turistici
- Giornate Europee dell'Archeologia 2020
- Mostra: Nino Migliori. Stragedia
- Apertura al pubblico di Palazzo Pepoli Campogrande e del Museo Nazionale di Ravenna
- è ONLINE il bando per il Fondo emergenze per i musei e i luoghi della cultura non statali
- Cultura Italia Online
- Giornate Europee del Patrimonio 2020
- Doni d’Autore | La nuova Sala dell’Arte Contemporanea al Museo Nazionale di Ravenna
- Corso di formazione: “I beni archeologici come strumento di educazione al patrimonio e insegnamento della storia”
- Comune di Parma - Complesso di San Giovanni Evangelista e Antica Spezieria di San Giovanni - Affidamenti diretti previe indagini di mercato
- I Musei della Direzione Regionale Emilia-Romagna hanno un nuovo Direttore al comando
- Verso l’accordo decennale con il Comune di Parma per la gestione della Camera di San Paolo e della Cella di Santa Caterina
- AVVISO PUBBLICO DELLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELL’EMILIA-ROMAGNA
- Progetto di valorizzazione e raccolta partecipata dei paesaggi culturali emiliano-romagnoli
- "Il patrimonio dilapidato: il traffico illegale di reperti archeologici" lezione online a cura della Dott.ssa Paola Desantis
- La Direzione Regionale Musei Emilia-Romanga augura a tutti una buona Pasqua
- STRUTTURA
- ATTIVITA'
- Concessioni e riproduzioni
- Stages, tirocini formativi e curriculari
- Art bonus
- In caso di sciopero
- Mostre virtuali
- Lo sport in Etruria padana
- L'Etruria padana
- Bologna etrusca: Felsina
- Una città etrusca: Spina
- La cultura greca in Etruria: la ceramica attica
- Le contese degli Dei e degli Eroi
- Lo sport e la musica
- L'immagine dello sport nell'Etruria padana
- L'allenamento in palestra
- Competizioni a cavallo: le acrobazie dei "desultores"
- Lo sport nella vita e nella morte
- Pittore di Harrow, 490 ca. a.C. - Cratere a colonnette attico a figure rosse
- Pittore di Altamura, ca. 470 a.C. - Cratere a calice attico a figure rosse - tomba 311
- Pittore di Altamura, 470 ca. a.C. - Cratere a volute attico a figure rosse - tomba 381
- Vicino al Pittore Fauvel , ca. 430 a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Berlino 2356, 430 ca. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Peleo, ca. 430 a.C. - Frammenti di cratere a volute attico a figure rosse.
- Pittore di Tarquinia, 460 ca. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Jena, fine del V sec. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore della Clinica, 475-450 a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Pittore di Ferrara tomba 412, fine del V sec. a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Pittore degli Ovuli Bruni, fine del V sec. a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Ultimo quarto del V sec. a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 430-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Fine del V-inizi del IV sec. a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Pittore di Ferrara T. 782 - Oinochoe attica a figure rosse
- 380-350 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 440-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 430-380 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 470-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Pittore di Berlino, 480-470 a.C. - Anfora panatenaica a figure nere
- Pittore di Aberdeen, ca. 450 a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Lo sport in Etruria padana
- Lo sport in Etruria padana
- Ufficio stampa
- Contatti
- Area riservata
- Newsletter
- Avvisi e selezioni
- Mappa del sito
- Mostre
- MUSEI
- Area Archeologica di Veleia Romana
- Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- Ex chiese di San Barbaziano e San Mattia e Torre Jussi
- Abbazia di Pomposa
- Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Museo di Casa Romei
- Castello di Malaspina di Bobbio
- Castello di Torrechiara
- Antica spezieria di San Giovanni
- Camera di San Paolo e cella di Santa Caterina
- Castello di Canossa e Museo Nazionale "Naborre Campanini"
- Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
- Museo dell'età Neoclassica in Romagna - Palazzo Milzetti
- Basilica di Sant'Apollinare in Classe
- Battistero degli Ariani
- Mausoleo di Teodorico
- Museo Nazionale di Ravenna
- Palazzo di Teodorico
- Fortezza di San Leo
- Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua
- Villa romana di Russi
- Casa Minerbi
- EVENTI
- Ravenna, Museo Nazionale: Presentazione del volume "Un re venuto dal nord"
- Maestro di Barga: un polittico ricomposto e restaurato
- Nuove tariffe per i musei del Polo Museale
- Chiusura del Castello di Canossa
- Cultura regala cultura
- Comunicato stampa: 2016 risultati e bilanci lusinghieri
- I volontari del Servizio Civile per il Polo Museale
- Gli effetti di un cambiamento. Il Polo museale dell'Emilia-Romagna, riflessioni a un anno e mezzo dalla costituzione
- Ravenna: nuovi orari di apertura invernali
- Bologna, ex chiesa di San Mattia - mostra "Sequela" - proroga
- Sequela - gli artisti
- Un regalo per l'8 marzo
- Nuovi orari di apertura della Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 25 aprile 2017: aperture dei musei del Polo Museale
- Bobbio, Castello di Malaspina - Chiusura temporanea
- Comunicato Stampa sulla chiusura dei bookshop nei siti di Ravenna
- Parma, una nuova luce sul complesso di San Paolo
- Avviso - Chiusura Antica Spezieria di San Giovanni di Parma
- Chiusura temporanea del castello di Bobbio
- Domenica 17 settembre, ore 15.00 - Conferenza "La presa di San Leo"
- Wiki Loves Monuments a Ferrara
- Parma, Spezieria di San GIovanni e Camera di San Paolo - Avviso di chiusura temporanea
- Presentazione del cortometraggio "L'ultima notte" - Roma, Quirinale, 16 novembre 2017
- Wiki Loves Monuments 2017: i vincitori
- Bobbio, Castello di Malaspina - Chiusura temporanea
- Incassi lordi dei musei del Polo Museale - Gennaio / Novembre 2017
- Castello di Torrechiara e Camera di San Paolo a Parma - Nuovi orari
- Comunicato stampa - Polo Museale, un grande museo diffuso per l'Emilia Romagna
- Castello di Torrechiara - Apertura di domenica e giorni festivi
- Bobbio, Castello Malaspina - chiusure mese di Marzo 2018
- Castello Malaspina di Bobbio - Chiusure temporanee
- Parma, Camera di San Paolo - nuovi prezzi biglietto di ingresso
- Art Bonus - Palazzo di Teodorico di Ravenna
- Rassegna stampa
- Parma, Antica Spezieria di San Giovanni - chiusura periodo estivo
- Ravenna - Musica al Palazzo di Teodorico 2018
- 15 settembre, Rimini - Inaugurazione di "ZERO (Weak Fist)", un'opera di Patrick Tuttofuoco
- Faenza, Museo di Palazzo Milzetti - Ciclo di conferenze
- Museo di Casa Romei - Presentazione donazione Ferrariae Decus
- 17 gennaio 2019 - Porta San Donato, Bologna - Inaugurazione di ZERO (Weak Fist) di Patrick Tuttofuoco
- Ravenna, Museo Nazionale, mostra temporanea
- Nuove disposizioni per l'ingresso agevolato ai giovani tra i 18 e i 25 anni
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusure temporanee
- Langhirano (Pr), Castello di Torrechiara - nuovi orari di apertura giorni festivi
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusura temporanea
- Langhirano, Castello di Torrechiara - Nuove tariffe d'ingresso
- Omaggio ad Andrea Emiliani
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusure temporanee
- Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia
- Sciopero Nazionale del 10.05.2019
- Giornate Europee dell'Archeologia 2019
- Castello Malaspina di Bobbio - nuovi orari estivi
- Marzabotto, Museo Etrusco Pompeo Aria ed Area Archeologica - Sere d'estate
- Lugagnano Val d'Arda, Area Archeologica di Veleia
- Ravenna, Battistero degli Ariani e Palazzo di Teodorico - nuove tariffe d'ingresso
- Parma, Antica Spezieria di San Giovanni - chiusura temporanea
- Bologna, Pinacoteca Nazionale - Lavori di manutenzione dell'impianto di climatizzazione
- Eventi di Settembre 2019
- Ferrara, Museo di Casa Romei - Mostra "800 / 900 - Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi"
- Bologna, ex chiesa di San Mattia "Abitare il silenzio. Un’antropologa in clausura" Primo appuntamento del ciclo “Costruire silenzi”
- Faenza, Museo di Palazzo Milzetti - presentazione del volume “L’Età Neoclassica a Faenza. Le ville”
- Direzione Musei Emilia Romagna MIBACT Centro di Documentazione - Home Page
- Documentari, interviste, video
- Archivio Eventi