Mappa del sito
Menu Principale
- HOME PAGE
- Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna - Home Page
- Avviso pubblico per la costituzione di un elenco di architetti e ingegneri
- Castello di Torrechiara - Lettura ad alta voce Primavera 2018
- Iniziative per la Notte dei Musei - 3 luglio 2021
- Nasce la Carta Romei: un abbonamento per vivere il Museo
- Museo Nazionale di Ravenna: nasce un abbonamento per vivere il museo tutto l'anno
- Lasciatevi guidare: un nuovo modo per scoprire l'Abbazia di Pomposa
- PagoPa: la Direzione Regionale aderisce con alcuni suoi musei
- Campi estivi per giovani archeologi - edizione 2022
- "ALBERI ~ La foresta che è in noi" in mostra all'Abbazia di Pomposa
- Menzione speciale al progetto “Archeo-Minecraft” del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Una nuova direttrice per Palazzo Milzetti a Faenza e per la Fortezza di San Leo
- Manifestazione di interesse per proposte di valorizzazione partecipata e di iniziative di fruizione
- Nuove scoperte nell’area archeologica di Kainua a Marzabotto
- Una nuova Direttrice per il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina e la Villa Romana di Russi
- Questionario Grado di Soddisfazione dei Visitatori
- Avvio della residenza autunnale “Officine San Mattia” del FontanaMIX ensemble dal 13 settembre al 7 ottobre
- Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta (1922-2022). Incontri ferraresi di storia e archeologia.
- Avviso: guasto alla linea telefonica
- Micro e Macro. Indossare Ravenna
- Manifestazione di interesse per costituzione elenco operatori economici
- Pubblicazione elenco per proposte di valorizzazione partecipata ed iniziative di fruizione del patrimonio statale 2023
- Approvazione Elenco di professionisti per rilievi architettonici e archeologici
- Una nuova comunicazione accessibile a Palazzo Milzetti
- Apertura al pubblico della mostra “Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo”
- Svelare il Velo. Un prezioso manufatto tessile del Museo Nazionale di Ravenna
- Proseguono gli incontri ferraresi di storia e archeologia: “Spina etrusca a cent'anni dalla scoperta (1922-2022)”
- Gonzalo Borondo all' ex Chiesa di San Mattia a Bologna
- Nuovi orari di accesso al Castello di Torrechiara
- “Il Museo di Tutti”: il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto va in Biblioteca
- Il restauro della vasca in porfido di re Teodorico il Grande
- 5 febbraio #domenicalmuseo
- Una nuova Direttrice per il Museo Nazionale di Ravenna e il sito Unesco della Basilica di Sant’Apollinare in Classe
- Appuntamenti di febbraio al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Abbazia di Pomposa, Codigoro (FE): dal 14 febbraio al 3 marzo 2023 variazione al percorso abituale di visita causa lavori.
- STRUTTURA
- ATTIVITA'
- Concessioni e riproduzioni
- Stages, tirocini formativi e curriculari
- Art bonus
- In caso di sciopero
- Mostre virtuali
- Lo sport in Etruria padana
- L'Etruria padana
- Bologna etrusca: Felsina
- Una città etrusca: Spina
- La cultura greca in Etruria: la ceramica attica
- Le contese degli Dei e degli Eroi
- Lo sport e la musica
- L'immagine dello sport nell'Etruria padana
- L'allenamento in palestra
- Competizioni a cavallo: le acrobazie dei "desultores"
- Lo sport nella vita e nella morte
- Pittore di Harrow, 490 ca. a.C. - Cratere a colonnette attico a figure rosse
- Pittore di Altamura, ca. 470 a.C. - Cratere a calice attico a figure rosse - tomba 311
- Pittore di Altamura, 470 ca. a.C. - Cratere a volute attico a figure rosse - tomba 381
- Vicino al Pittore Fauvel , ca. 430 a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Berlino 2356, 430 ca. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Peleo, ca. 430 a.C. - Frammenti di cratere a volute attico a figure rosse.
- Pittore di Tarquinia, 460 ca. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore di Jena, fine del V sec. a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Pittore della Clinica, 475-450 a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Pittore di Ferrara tomba 412, fine del V sec. a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Pittore degli Ovuli Bruni, fine del V sec. a.C. - Oinochoe attica a figure rosse
- Ultimo quarto del V sec. a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 430-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Fine del V-inizi del IV sec. a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Pittore di Ferrara T. 782 - Oinochoe attica a figure rosse
- 380-350 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 440-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 430-380 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- 470-400 a.C. - Cimasa di candelabro in bronzo
- Pittore di Berlino, 480-470 a.C. - Anfora panatenaica a figure nere
- Pittore di Aberdeen, ca. 450 a.C. - Kylix attica a figure rosse
- Lo sport in Etruria padana
- Lo sport in Etruria padana
- Ufficio stampa
- Contatti
- Area riservata
- Newsletter
- Avvisi e selezioni
- Avviso pubblico - Costituzione elenco operatori economici
- Museo Nazionale di Ravenna, mostra "Il mestiere delle Arti. Seduzione e Bellezza nella contemporaneità - Bando attività didattica
- Parma, Camera di San Paolo - Avviso al pubblico.
- Avviso: Ravenna, Palazzo di Teodorico, avviso per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per attività di catalogazione
- Avviso: Ravenna Palazzo di Teodorico - procedura comparativa per il conferimento di incarico per attività di catalogazione - Verbale seduta n. 1 - valutazione titoli - ammissione prova pratica
- Avviso pubblico per la fornitura di un'autovettura per attività istituzionale
- Avviso per la selezione di professionisti per l'affidamento degli incarichi relativi all'attività di supporto e collaborazione ai R.U.P.
- Marzabotto (BO): avviso pubblico per l'individuazione di soggetti idonei alla realizzazione di progetti per attività estive
- Avviso manifestazione di interesse per affidamento servizio di pulizie
- Avviso di manifestazione d'interesse per affidamento del Servizio di manutenzione ordinaria ed emergenza impianti elevatori
- Avviso di manifestazione d'interesse per affidamento del Servizio di manutenzione ordinaria del verde delle Sedi della Direzione
- Avviso pubblico per l'affidamento in concessione dei servizi concernenti percorsi educativi presso la sede dell'Area archeologica di Marzabotto
- Avviso manifestazione interesse allestimento mostra centenario di Spina
- Avviso aggiudicazione affidamento lavori Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC)
- Avviso manifestazione interesse allestimento mostra centenario di Spina - Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Procedura negoziata Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Mappa del sito
- Mostre
- MUSEI
- Area Archeologica di Veleia Romana
- Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
- Ex chiese di San Barbaziano e San Mattia e Torre Jussi
- Abbazia di Pomposa
- Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Museo di Casa Romei
- Castello di Malaspina di Bobbio
- Castello di Torrechiara
- Teatro Farnese e Galleria Nazionale di Parma
- Antica spezieria di San Giovanni
- Camera di San Paolo e cella di Santa Caterina
- Museo Archeologico Nazionale di Parma
- Castello di Canossa e Museo Nazionale "Naborre Campanini"
- Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
- Museo dell'età Neoclassica in Romagna - Palazzo Milzetti
- Basilica di Sant'Apollinare in Classe
- Battistero degli Ariani
- Mausoleo di Teodorico
- Museo Nazionale di Ravenna
- Palazzo di Teodorico
- Fortezza di San Leo
- Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua
- Villa romana di Russi
- Bologna, Pinacoteca Nazionale - Lavori di manutenzione
- Casa Minerbi
- Terzo appuntamento per “Il Paesaggio come palinsesto: documenti e voci del Castello di Torrechiara”
- Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio a Palazzo Milzetti
- Appuntamenti di ottobre al Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e area archeologica di Kainua
- Storie d'arte al Museo Nazionale di Ravenna - La Pittura in Romagna
- Museo di Casa Romei (FE). Conferenza: Le conoscenze archeologiche relative a Ferrara e al Ferrarese negli Anni Venti
- 4 dicembre #domenicalmuseo
- EVENTI
- Mostre in occasione di ArteFiera 2016
- Ravenna, Museo Nazionale: Presentazione del volume "Un re venuto dal nord"
- Aperture musei per il 25 aprile 2016
- Maestro di Barga: un polittico ricomposto e restaurato
- Nuove tariffe per i musei del Polo Museale
- Chiusura del Castello di Canossa
- Cultura regala cultura
- Comunicato stampa: 2016 risultati e bilanci lusinghieri
- I volontari del Servizio Civile per il Polo Museale
- Gli effetti di un cambiamento. Il Polo museale dell'Emilia-Romagna, riflessioni a un anno e mezzo dalla costituzione
- Ravenna: nuovi orari di apertura invernali
- Bologna, ex chiesa di San Mattia - mostra "Sequela" - proroga
- Sequela - gli artisti
- Un regalo per l'8 marzo
- Nuovi orari di apertura della Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 25 aprile 2017: aperture dei musei del Polo Museale
- Bobbio, Castello di Malaspina - Chiusura temporanea
- Comunicato Stampa sulla chiusura dei bookshop nei siti di Ravenna
- Parma, una nuova luce sul complesso di San Paolo
- Avviso - Chiusura Antica Spezieria di San Giovanni di Parma
- Chiusura temporanea del castello di Bobbio
- Domenica 17 settembre, ore 15.00 - Conferenza "La presa di San Leo"
- Wiki Loves Monuments a Ferrara
- Parma, Spezieria di San GIovanni e Camera di San Paolo - Avviso di chiusura temporanea
- Presentazione del cortometraggio "L'ultima notte" - Roma, Quirinale, 16 novembre 2017
- Wiki Loves Monuments 2017: i vincitori
- Bobbio, Castello di Malaspina - Chiusura temporanea
- Incassi lordi dei musei del Polo Museale - Gennaio / Novembre 2017
- Castello di Torrechiara e Camera di San Paolo a Parma - Nuovi orari
- Comunicato stampa - Polo Museale, un grande museo diffuso per l'Emilia Romagna
- Castello di Torrechiara - Apertura di domenica e giorni festivi
- Bobbio, Castello Malaspina - chiusure mese di Marzo 2018
- Castello Malaspina di Bobbio - Chiusure temporanee
- Parma, Camera di San Paolo - nuovi prezzi biglietto di ingresso
- Art Bonus - Palazzo di Teodorico di Ravenna
- Rassegna stampa
- Parma, Antica Spezieria di San Giovanni - chiusura periodo estivo
- Ravenna - Musica al Palazzo di Teodorico 2018
- 15 settembre, Rimini - Inaugurazione di "ZERO (Weak Fist)", un'opera di Patrick Tuttofuoco
- Eventi di Ottobre 2018
- Faenza, Museo di Palazzo Milzetti - Ciclo di conferenze
- Eventi di Novembre 2018
- Museo di Casa Romei - Presentazione donazione Ferrariae Decus
- 17 gennaio 2019 - Porta San Donato, Bologna - Inaugurazione di ZERO (Weak Fist) di Patrick Tuttofuoco
- Eventi di Gennaio 2019
- Ravenna, Museo Nazionale, mostra temporanea
- Eventi di febbraio 2019
- prova eventi febbraio 2019
- Eventi di Marzo 2019
- Nuove disposizioni per l'ingresso agevolato ai giovani tra i 18 e i 25 anni
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusure temporanee
- Langhirano (Pr), Castello di Torrechiara - nuovi orari di apertura giorni festivi
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusura temporanea
- Langhirano, Castello di Torrechiara - Nuove tariffe d'ingresso
- Eventi di Aprile 2019
- Omaggio ad Andrea Emiliani
- Castello Malaspina di Bobbio - chiusure temporanee
- Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia
- Eventi di maggio 2019
- Sciopero Nazionale del 10.05.2019
- Eventi di Giugno 2019
- Giornate Europee dell'Archeologia 2019
- Castello Malaspina di Bobbio - nuovi orari estivi
- Eventi di luglio 2019
- Marzabotto, Museo Etrusco Pompeo Aria ed Area Archeologica - Sere d'estate
- Lugagnano Val d'Arda, Area Archeologica di Veleia
- Ravenna, Battistero degli Ariani e Palazzo di Teodorico - nuove tariffe d'ingresso
- Parma, Antica Spezieria di San Giovanni - chiusura temporanea
- Bologna, Pinacoteca Nazionale - Lavori di manutenzione dell'impianto di climatizzazione
- Eventi di Settembre 2019
- Ferrara, Museo di Casa Romei - Mostra "800 / 900 - Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi"
- Bologna, ex chiesa di San Mattia "Abitare il silenzio. Un’antropologa in clausura" Primo appuntamento del ciclo “Costruire silenzi”
- Faenza, Museo di Palazzo Milzetti - presentazione del volume “L’Età Neoclassica a Faenza. Le ville”
- I Musei della Direzione Regionale Emilia-Romagna riaprono le porte al pubblico dal 1 maggio 2021
- Una mostra di Felice Nittolo a Casa Romei: Segni, Sinopie, Sequenze.
- Una mostra di Carla Chiusano al Museo Nazionale di Ravenna: Una città quattro regine
- All'ex Chiesa di San Mattia Infinito Nero di Salvatore Sciarrino
- "Il patrimonio dilapidato: il traffico illegale di reperti archeologici" lezione a cura della Dott.ssa Paola Desantis
- Torcularia Book Festival al Castello di Torrechiara
- Le ISOLE di Roberto Donatelli dal 4 giugno al Museo Archeologico di Ferrara
- Giornate Europee dell'Archeologia 2021
- Festa della Musica 2021
- Campo estivo per giovani archeologi
- Sette Baby pit-stop per le famiglie a Bologna e provincia
- Palazzo Milzetti aderisce all'iniziativa del "Treno di Dante"
- Giornate Europee del Patrimonio 2021
- Museo di Casa Romei: parte il crowdfunding per il videogioco realizzato dagli studenti
- Ferragosto al Museo!
- Green Pass - Modalità di accesso ai Musei dal 6 agosto 2021
- Al Mausoleo di Teodorico con DanTeo
- Al Museo di Casa Romei proseguono i grandi eventi
- Giornate Europee del Patrimonio 2021: elenco delle iniziative dei musei della Direzione Regionale.
- Aperture Straordinarie autunno 2021 siti di Ravenna
- Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!
- Le 7 meraviglie di Dante a Ravenna
- Prorogata la mostra "Segni, Sinopie, Sequenze" di Felice Nittolo al Museo di Casa Romei
- Storie d’Arte al Museo Nazionale di Ravenna: una serie di conversazioni sull'arte
- Abbazia di Pomposa: musica e preghiera nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria
- Torna la capienza dei Musei al 100 %
- Romei Game - Il 3D a Scuola: evento lancio della campagna di crowdfunding
- SINTONIE. Tra pubblico e privato.
- Proroga mostra: ISOLE di Roberto Donatelli al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Maratona di Ravenna, città d'arte. Aperture straordinarie del Mausoleo e del Palazzo di Teodorico.
- "SINTONIE. Tra pubblico e privato": prende il via il progetto triennale di collaborazione
- Domenica Pomeriggio al Museo Nazionale di Ravenna
- Abbazia di Pomposa: partono i restauri degli affreschi e del crocefisso della Chiesa di Santa Maria
- Storie d’Arte al Museo Nazionale di Ravenna
- Ravenna per mano
- Note di Avvento a Casa Romei
- Le nuove regole in vigore da lunedì 6 dicembre
- Il Museo Nazionale di Ravenna per la Giornata del Contemporaneo
- Inaugurazione mostra "SINTONIE. Tra Visioni e Racconti"
- Insieme per le feste a Ravenna
- Il Museo Nazionale di Ravenna nel calendario 2022 delle Antiche Farmacie d'Italia
- "Sintonie. Tra visioni e Racconti": inaugurato il percorso espositivo
- Buone Feste dalla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Nuove misure di sicurezza nei luoghi della Cultura
- “100 opere tornano a casa” il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara tra i protagonisti dell’iniziativa del Ministero
- “100 opere tornano a casa”: il Museo Nazionale di Ravenna accoglie un dipinto di Rondinelli
- San Valentino: ingresso gratuito nei musei
- Al Museo Nazionale di Ravenna si inaugura il primo Baby Pit-Stop della città
- Archeo-Minecraft al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Presentazione delle due nuove guide della Direzione: “La Basilica di Sant’Apollinare in Classe” e “Mausoleo di Teodorico e Palazzo di Teodorico”
- Il Paesaggio come palinsesto: documenti e voci del Castello di Torrechiara
- M'illumino di meno al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
- Giornata Nazionale del Paesaggio 2022
- “GOBERTI 2022”: il 25 marzo inaugura al Museo di Casa Romei la mostra dedicata all’artista ferrarese Gianfranco Goberti
- Pier Maria Rossi. "Il Leone dei Rubei" al Castello di Torrechiara
- Kainua. Progetto in forma di manuale.
- Il Medioevo luminoso. Pomposa, un paradiso tra acqua e cielo
- Si è inaugurata al Museo di Casa Romei la mostra dedicata all’artista ferrarese Gianfranco Goberti
- Tornano le prime domeniche del mese ad ingresso gratuito
- Il patrimonio paesaggistico come diritto: conferenza online
- Ravenna: festività pasquali e I° maggio
- Musei aperti per Pasqua, Pasquetta e 25 aprile
- Auguri di Buona Pasqua dalla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Il paesaggio come luogo di azioni concrete: i terzi paesaggi nei processi di tutela e di valorizzazione
- 1 Maggio Domenica al Museo con ingresso gratuito
- Uso raccomandato della mascherina nei musei
- Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio al Museo Nazionale di Ravenna
- Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio all'Abbazia di Pomposa
- Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- I paesaggi culturali tra salvaguardia e interpretazione
- Il Museo Nazionale di Ravenna diventa anche virtuale grazie al FrameLAB dell'Alma Mater
- Notte Europea dei Musei 2022
- Giornata Mondiale per la Diversità Culturale
- ApparecchiaRE la Mensa
- Delta Archeo Festival dal 27 al 29 maggio all'Abbazia di Pomposa
- Festa della Repubblica, ingresso gratuito nei musei
- Ravenna Festival 2022: “Tra la carne e il cielo”- presentazione del catalogo al Museo Nazionale di Ravenna
- Workshop sul fumetto al Mausoleo di Teodorico a Ravenna
- Giornate Europee dell'Archeologia nei siti afferenti la Direzione Musei Emilia-Romagna
- Festa della Musica 2022
- "Veleia ragazzi" laboratori per i più piccoli nell'area archeologica di Veleia romana
- Animali e luoghi fantastici nei musei della Direzione Regionale
- Benvenuti a Casa: presentazione dei risultati del progetto di interculturalità svolto al Museo di Casa Romei in collaborazione con cooperativa CIDAS
- Concorso pubblico per il reclutamento di n. 1052 unità AFAV
- RIAPERTURA VILLA ROMANA DI RUSSI (RA)
- Abbazia di Pomposa presentazione catalogo mostra "Alberi. La foresta che è in noi"
- Festival di Torrechiara Renata Tebaldi concerti per il centenario
- Mosaico di Notte: eventi e visite guidate nei siti UNESCO di Ravenna
- Apertura straordinaria notturna del Museo di Casa Romei a Ferrara
- "In cima all'Acropoli" al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Estate al museo, le agevolazioni per i giovani
- 7 agosto #domenicalmuseo
- Chiusura del Museo di Casa Romei 6 - 7 agosto
- Al via dal 30 agosto al 4 settembre la Settimana di Teodorico a Ravenna
- Ferragosto al Museo!
- 4 settembre #domenicalmuseo
- Presentazione del restauro degli affreschi all'Abbazia di Pomposa
- Giornate Europee del Patrimonio al Museo Nazionale di Ravenna
- Abbazia di Pomposa: presentazione dei restauri della Chiesa di santa Maria
- Giornate Europee del Patrimonio nei monumenti di Teodorico di Ravenna
- Giornate Europee del Patrimonio nei siti afferenti la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Incontro di benvenuto alla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna per i nuovi assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza
- Inaugurazione mostra "Paolo Spinoglio e le sue Sibille" al Museo di Casa Romei
- Due azioni musicali, due storie di donne e di abbandono all’ex Chiesa di San Mattia a Bologna
- Antica Spezieria di San Giovanni (PR). Decreto dirigenziale di aggiudicazione R.d.O. MEPA
- "Sintonie. Tra visioni e racconti" nel programma ufficiale di Internazionale a Ferrara
- La Légende d’Eer di Xenakis all’ex Chiesa di San Mattia a Bologna
- Appuntamenti di ottobre al Museo di Casa Romei a Ferrara
- Palazzo Milzetti: presentaizone del libro "Sale di pietra"
- 9 ottobre Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- Quartetto d'archi Amouage al Museo Nazionale di Ravenna
- Presentazione di "GiocaGira Ferrara in Bicicletta" al Museo di Casa Romei
- Kassandra: la vocalità in Xenakis tra sperimentazione e canto liturgico bizantino all’ex Chiesa di San Mattia a Bologna
- Parisina e le arti al Museo di Casa Romei
- Musei in Prospettiva
- Jan Kaláb ANATOMY OF RAINBOW all'ex Chiesa di San Mattia a Bologna
- Incontro ai libri - Chiaccherate con gli autori. Due presentazioni al Museo di Ravenna
- Chiusura per lavori del Palazzo di Teodorico a Ravenna
- Inaugurazione del nuovo allestimento della Sala del Tesoro con le opere del Garofalo al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Museo di Casa Romei: La pellicola sugli scavi. Le nuove tecniche filmiche applicate alla ricerca archeologica
- Abbazia di Pomposa: proroga mostra "Alberi. La foresta che è in noi"
- Appuntamenti di novembre al Museo di Casa Romei a Ferrara
- Appuntamenti di novembre al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina presentazione del volume “L’Antico in terza pagina” Raccolta di scritti giornalistici di Giancarlo Susini a cura di Valeria Cicala
- Chiusura per riprese cinematografiche del Castello di Torrechiara (PR)
- Musei in prospettiva. Secondo appuntamento 17 novembre alle ore 16:30
- Convegno di studi in occasione del centenario della nascita di Gino Pavan
- Abbazia di Pomposa (FE): quattro meditazioni per Don Otello
- Museo Nazionale di Ravenna: proroga della mostra Nello Spazio
- Eventi natalizi nei siti ravennati
- Chiusura Villa romana di Russi (RA)
- Chiusura Museo di Casa Romei per lavori urgenti
- Un accordo per accogliere le produzioni cinematografiche ed un film con una scenografia da Oscar al Castello di Torrechiara
- Musei in prospettiva: ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso nell’ambito di Sintonie
- Buon Natale al Museo Nazionale di Ravenna. Inaugurazione e presentazione
- Aperture Festività Natalizie siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Buone feste dalla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Appuntamenti di gennaio al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
- Palazzo Milzetti: evento per il primo dell'anno
- Area archeologica di Kainua: apertura straordinaria della Necropoli Nord
- Romeigame. Il 3d a Scuola
- Museo Nazionale di Ravenna: concerti per la Giornata della Memoria
- Palazzo Milzetti a Faenza: visita guidata per la Giornata della Memoria
- Il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto va in Biblioteca
- Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna
- Documentari, interviste, video
- Archivio Eventi